Francesco Paura rappresenta, senza dubbio, un tassello importante dell’hip hop italiano. Nasce a Napoli nel 1976 ed inizia a scrivere le prime rime nel 1993; un paio di anni dopo fonda il supergruppo 13 Bastardi che lasceranno un segno profondo nell’hip hop italiano grazie a due dischi diventati cult “Troppo…” e “Persi Nella Giungla”.
Paura è una figura centrale della scena partenopea; non deve stupire, quindi, se ha avuto un ruolo fondamentale nella carriera di Clementino, partecipando a tutti i suoi album solisti e, nel 2009, fondando con lui i Videomind, assieme a Dj Tayone. Il loro album “Afterparty” ebbe una notevole risonanza nell’ambiente grazie anche alle collaborazioni con Patrick Benifei (Casino Royale / Bluebeaters) e Roy Paci.
Paura pubblica anche due album solisti di cui, in quanto artista estremamente completo, cura in prima persona sia le grafiche che i videoclip: “Octoplus” del 2006 e “Slowfood” del 2013, da cui è estratta la hit “Zombie” con il featuring di Clementino, e che contiene partecipazioni importanti come quella di Raiz degli Almamegretta, di Ghemon e Rocco Hunt.
Ora si prepara a pubblicare “Darkswing” il suo album più maturo; una ballata noir che parla di Italia e dei suoi difetti, una “nightvision” nelle tenebre di un paese in ginocchio. Liricalmente molto tecnico ed eloquente, Paura si distingue per la sua scorza dura, ma anche per il suo animo gentile, caratteristica che ricorda un altro personaggio Napoletano che negli anni l’ha ispirato molto; Bud Spencer. !